
Percorsi
integrati
di cambiamento
Hai già provato molte strade.Medicina, psicologia, discipline olistiche e di crescita personale. Ma senza mai arrivare al cuore dei problemi.
I Percorsi di cambiamento integrano Yoga, Pranoterapia e Benessere femminile nella consapevolezza che siamo esseri complessi e che, un approccio efficace, debba considerare corpo, anima, mente ed energia come un “pezzo unico”.
Il Percorso Integrato di Cambiamento è un cammino individuale, costruito su misura per te, che integra ascolto profondo, ascolto biologico, movimento consapevole, pratiche sottili, radicamento emotivo e, quando necessario, la collaborazione con altri professionisti.
In questo cammino riconosciamo e rispettiamo la ciclicità:
la ciclicità solare e stagionale, con energie specifiche per ogni stagione e tempo dell’anno;
la ciclicità lunare e mestruale, in cui ogni fase porta qualità, energie e archetipi differenti.
Accogliamo anche le tematiche legate alla ciclicità (es. dolori mestruali, disfunzioni del ciclo, sintomatologia in menopausa), accompagnandoti a leggere i sintomi come messaggi dell’inconscio che il corpo porta — segnali preziosi che, se ascoltati, attivano processi di riequilibrio e trasformazione.
Qui tu sei il centro: vivo, mutevole, unico.
A chi sono rivolti i percorsi di cambiamento
Questo percorso è pensato per chi sente di poter vivere meglio, dare di più, stare bene in modo autentico. È ideale per chi ha affrontato percorsi medici o di crescita senza trovare una sintesi vera.
In particolare, si rivolge a donne che vogliono intraprendere un cammino (o che sono già in cammino) e che:
desiderano vivere bene con se stesse e nella propria vita;
cercano un approccio diverso, che unisca corpo, mente, emozioni e dimensione sottile in un’unica esperienza integrata.
Ideale se desideri:
comprendere e armonizzare ciclo mestruale e ritmi stagionali,
alleggerire sintomi legati a PMS, irregolarità mestruali, perimenopausa/menopausa,
integrare un approccio che unisce pratiche concrete e dimensione simbolica/archetipica.
Non servono esperienze pregresse in yoga o pratiche olistiche: serve solo il desiderio sincero di ascoltarsi e trasformarsi.
Cosa faremo lungo il percorso
Il Percorso Integrato di Cambiamento inizia con un primo incontro di ascolto profondo e conoscenza.
In questo spazio esploriamo insieme la tua storia, i tuoi bisogni e i segnali che corpo ed emozioni stanno esprimendo — anche attraverso sintomi fisici letti come messaggi dell’inconscio (evitiamo l’idea di “somatizzazione”) e accolti con ascolto biologico.
Da qui, definiamo insieme i primi passi del tuo percorso, scegliendo gli strumenti più adatti tra:
Pratiche di ascolto corporeo ed emozionale
Yoga e movimento consapevole (anche secondo i ritmi stagionali e le fasi lunari/mestruali)
Pranoterapia
Trattamenti somatici (ad es. massaggio del grembo, del piede, trattamento alla testa…)
Esercizi di radicamento emotivo
Visualizzazioni e meditazioni guidate
ascolto biologico dei sintomi
lavoro sistemico
Questi strumenti favoriscono un ritorno all’ascolto del corpo e un lavoro sottile di riequilibrio: facilitano rilassamento e presenza, condizioni in cui possono aprirsi spazi di cura di sé, integrazione e trasformazione (senza riferimenti a “cura medica” o “guarigione”).
Ad ogni incontro il percorso si evolve, adattandosi ai tuoi feedback e alle trasformazioni che emergono.
Il cambiamento avviene attraverso un ciclo costante di ascolto → azione → ascolto dei feedback.
Durata e modalità
Non esiste una durata fissa: il percorso si costruisce su di te. Partiamo con un ciclo iniziale di 3–5 incontri individuali, valutando di volta in volta i passi successivi.
Gli incontri possono essere in presenza (in diverse sedi indicate sul sito) oppure, in alcuni casi, online o modalità ibrida.
Durata e costi vengono comunicati in privato, per mantenere un dialogo personale e trasparente.
Perchè scegliere i percorsi integrati
Il valore unico di questo percorso: non è un metodo preconfezionato. Non è una terapia né un protocollo standard.
È un cammino vivo, concreto, flessibile, costruito attorno a te.
È l’unione di ascolto, movimento, pratiche sottili, pranoterapia, trattamenti somatici e presenza, che permette di attivare le tue risorse naturali di consapevolezza, auto-accettazione e auto-regolazione.
Il benessere che cerchi non arriva dall’esterno. Nasce da te.
Il tuo corpo sa già dove andare. Ascoltalo.
Meriti di stare bene, così come sei. Se desideri trasformare la tua relazione con te stessa, il corpo e la vita, questo percorso è per te.
Come iniziare
Contattami per fissare il tuo primo incontro gratuito o compila il form, ti risponderò personalmente.
WhatsApp/Telefono: +39 339 447 03 32
Email: eliyogabatelli@gmail.com
I miei corsi
Lunedi
Ginnastica dolce
dalle 10:00 alle 11:00
Yoga dolce
dalle 17:00 alle 18:00
Hatha Yoga
dalle 19:00 alle 20:00
Yoga in centro
Martedi
Yoga Anukalana
dalle 18:00 alle 19:15
Centro Yoga Vrindavana
Mercoledi
Vinyasa Yoga
dalle 9:00 alle 10:15
Centro Yoga Vrindavana
Yoga Anukalana
dalle 14:00 alle 15:00
Yoga in centro
Giovedi
Risveglio Yoga
dalle 6.00 alle 6:45
Online
Ginnastica dolce
dalle 10:00 alle 11:00
Yoga in centro
Venerdi
Vinyasa Yoga
dalle 9:00 alle 10:15
Centro Yoga Vrindavana
Dove mi trovi
Centro Yoga Vrindavana
Via Scopeti
50026 San Casciano - Firenze
Yoga in centro
Via de’ Marsili, 1
50125, Firenze
Civico 21r
Via Volterrana 21 r
50125 Galluzzo - Firenze